-
1 white heat
-
2 ♦ white
♦ white /waɪt/A a.1 bianco; candido; pallido; smorto; di pelle chiara, di razza bianca: to turn white, diventare bianco; sbiancarsi (in volto), impallidire; (dei capelli) incanutire; This washing powder washes whiter, questo detersivo lava più bianco; white paint, vernice bianca; a white horse, un cavallo bianco; white flag, bandiera bianca; to go white, sbiancarsi (in volto), impallidire; She was white with fear, era pallida per la paura; white coffee, caffellatte; white wine, vino bianco; white bread, pane bianco; pane in cassettaB n.1 [uc] bianco; color bianco: White is my favourite colour, il bianco è il mio colore preferito; snow white, bianco candido; She was dressed in white, era vestita di bianco; to wear white, vestire di bianco2 uomo di razza bianca; bianco: «Black and White, Unite and Fight», «Bianchi e Neri, Unitevi e Combattete insieme!» ( cartello antirazzista)3 [uc] bianco ( dell'uovo); albume; chiara: egg white, albume; the whites of five eggs, cinque bianchi d'uovo4 (anat.) bianco ( dell'occhio); sclerotica; sclera: to turn up the white of one's eyes, mostrare il bianco dell'occhio6 (pl.) (med.) leucorrea; perdite bianche● (metall.) white alloy, lega bianca (che imita l'argento) □ (zool.) white ant, formica bianca; termite □ (polit., USA) white backlash, rigurgito razzista; reazione avversa dei bianchi ( alle rivendicazioni dei neri) □ (zool.) white-beaked, dal becco bianco □ (zool.) white bear ( Ursus maritimus), orso bianco □ white-bearded, dalla barba bianca □ ( judo) white belt, cintura bianca □ (biol.) white blood cell, globulo bianco; leucocita □ (fam. USA) white-bread, conformistico; convenzionale □ (zool.) white bream ( Diplodus sargus), sargo ( pesce pregiato) □ (bot.) white cedar, ( Chamaecyparis thyoides) cedro bianco, cipresso di Lawson; ( Thuja occidentalis) tuia, albero della vita □ a white Christmas, un Natale bianco ( con la neve) □ white civilization, la civiltà dei bianchi □ white clothes, vesti bianche; panni bianchi □ (econ.) white coal, carbone bianco; energia idroelettrica □ (edil.) white coat, stabilitura □ (fig.) white-collar, impiegatizio; del ceto impiegatizio □ white-collar worker, chi lavora in ufficio; impiegato; funzionario; colletto bianco (fig.) □ (biol.) white corpuscles, globuli bianchi □ white-crested, dalla cresta bianca □ (fig.) a white crow, una mosca bianca □ (astron.) white dwarf, stella nana bianca □ white elephant, elefante bianco; (fig.) oggetto inutile e dispendioso, capriccio costoso; cattedrale nel deserto (fig.) □ (in GB) the White Ensign, la Bandiera della Marina Militare □ white-faced, dal viso pallido; ( di cavallo) con una stella (o rosetta) bianca sulla fronte □ (zool.) white fox, volpe bianca; volpe artica □ (relig.) White Friars, frati carmelitani □ white frost, brina; brinata □ ( gioielleria) white gold, oro bianco □ (econ.) white goods, beni di consumo durevoli; elettrodomestici; ( anche) biancheria per la casa, tovagliato □ (comput.) white hat hacker, hacker eticamente corretto □ white-haired, dai capelli bianchi; canuto □ white-handed, che ha le mani bianche; (fig.) che ha le mani pulite ( non macchiate di colpa) □ white-headed, dal capo bianco □ (bot.) white-headed cabbage, cavolo cappuccio □ (metall.) white heat, calor bianco; incandescenza □ (fam.) white hope, grande speranza; ( sport) uomo di punta □ ( del mare) white horses, onde dalla cresta spumeggiante; montoni (fig.); pecorelle di mare □ white-hot, (metall.) al calor bianco; incandescente ( anche fig.): white-hot passion, passione incandescente □ (in USA) the White House, la Casa Bianca ( residenza ufficiale del Presidente) □ (metall.) white iron, ghisa bianca □ white iron bath, vasca da bagno di ferro smaltato ( bianca) □ white knight, (stor.) cavaliere vestito di bianco (o senza macchia o paura); (econ., fin.) cavaliere bianco (società che va in soccorso di un'azienda che resiste a un tentativo di acquisizione ostile) □ (chim.) white lead, biacca di piombo □ a white lie, una bugia innocente (o pietosa) □ (fis. e scherma) white light, luce bianca □ (bot.) white lily, giglio bianco □ white line, linea (o striscia) bianca; (autom.) linea spartitraffico; (tipogr.) riga bianca □ white-lipped, dalle labbra esangui □ white-livered, codardo; vile □ white magic, magia bianca □ white man, uomo bianco, di razza bianca □ (bot.) white maple ( Acer saccharinum), acero bianco □ ( pallanuoto) white marker, segnale bianco □ (econ.) white market, mercato legale □ ( cucina) white meat, carne bianca □ white metal, metallo bianco □ white night, notte bianca (o insonne) □ (fis.) white noise, rumore bianco □ (bot.) white oak ( Quercus alba), quercia bianca □ (telef.) white pages, elenco telefonico generale (le ‘pagine bianche’) □ (polit.) white paper, libro bianco; rapporto ufficiale del parlamento □ (bot.) white pine ( Pinus strobus), pino strobo □ (med., fam.) white plague (o white scourge), tubercolosi polmonare □ (comm.) white sale, fiera del bianco; vendita di biancheria □ (miner.) white sapphire, corindone incolore □ ( cucina) white sauce, besciamella □ white sheet, ( un tempo) lenzuolo penitenziale: (fig.) to stand in a white sheet, cospargersi il capo di cenere; fare pubblica confessione delle proprie colpe □ a white slave, una schiava bianca □ white slavery (o the white-slave traffic), la tratta delle bianche □ white spirit, acquaragia minerale □ white squall, tempesta bianca; improvvisa tempesta ( nei mari dei tropici) □ white sugar, zucchero raffinato; zucchero bianco □ (polit.) white supremacy, la supremazia dei bianchi □ ( ping-pong) white tape, nastro bianco □ white tea, tè al latte □ ( moda) white tie, cravatta a farfalla bianca; ( per estens.) abito da cerimonia, frac: ( su un invito) «white tie», «è gradito l'abito da cerimonia» □ a white-tie party, un ricevimento formale □ (spreg. USA) white trash, «spazzatura bianca»; i bianchi ( per i neri) □ (chim.) white vitriol, vetriolo bianco; solfato di zinco □ white war, guerra economica; sanzioni economiche □ white water ► whitewater □ a white wedding, nozze in bianco: I want a white wedding, voglio sposarmi in bianco □ white whale, (zool., Delphinapterus leucas), delfino bianco, beluga; (mitol., letter.) balena bianca (come «Moby Dick» di H. Melville; la «balena bianca» non esiste in natura) □ white witch, strega che pratica la magia bianca □ to be as white as snow, essere bianco come la neve □ to be as white as a sheet, essere bianco come un lenzuolo (o come un cencio) □ (fig.) to bleed sb. white, dissanguare q.; ridurre q. in miseria □ to call white black, far del bianco nero; cambiar le carte in tavola □ to go white around the gills ► gill (1) □ ( di legno o mobili) in the white, lasciato al naturale □ (fig.) to show the white feather, mostrarsi vile; dare prova di viltà.(to) white /waɪt/v. t. -
3 ♦ dead
♦ dead (1) /dɛd/A a.1 morto ( anche fig.): a dead woman, una (donna) morta; a dead body, un morto; un cadavere; dead leaves, foglie morte; dead flowers, fiori appassiti; dead languages, lingue morte; He had been dead for twelve hours, era morto da dodici ore; to drop dead, cadere a terra morto; morire all'improvviso; He was shot dead, è stato ucciso ( con una fucilata, con un colpo di pistola, ecc.); She was raped and left for dead, è stata violentata e lasciata che sembrava morta; Many are feared dead after a massive earthquake, si teme che numerose persone siano morte in un violentissimo terremoto; The attack left 90 people dead, l'attentato ha fatto 90 morti; Her parents are long dead, i suoi genitori sono morti da molto tempo; When they found him he was more dead than alive, quando lo hanno trovato, era più morto che vivo; Everyone said Communism was dead, tutti dicevano che il comunismo era morto; to play dead, fare finta d'essere morto, fare il morto; clinically dead, clinicamente morto NOTA D'USO: - morire-2 inanimato; senza vita: dead matter, materia inanimata; a dead planet, un pianeta senza vita; dead soil, terreno sterile7 ( di luogo, periodo, situazione) morto; monotono: The town is pretty dead at night, di sera la città è pressoché morta; dead season, stagione morta; In the second half the match was dead, nella seconda metà la partita è stata monotona8 ( di parte del corpo) insensibile; intirizzito: My fingers are dead with cold, ho le dita intirizzite dal freddo; My leg has gone dead, non mi sento più la gamba9 (tecn.) inerte; inattivo; ( di apparecchio) che non funziona; ( di batteria) scarico, a terra: a dead microphone, un microfono che non è in funzione; to go dead, spegnersi; (di radio, TV, ecc., anche) tacere di colpo; ( di telefono) diventare muto; (autom.) My battery is dead, ho la batteria a terra; The engine was completely dead, il motore era completamente morto12 (solo attr.) assoluto; perfetto: dead calm, calma assoluta; (naut.) calma piatta; bonaccia; dead certainty, certezza assoluta; dead silence, silenzio assoluto; silenzio di tomba; the dead centre of the target, il centro esatto del bersaglio; on a dead level, perfettamente piano, in pari; The train slowed down and then came to a dead stop, il treno ha rallentato e poi si è fermato del tutto13 (solo pred.) (fam.) stanco morto; a pezzi: By the end of the walk we were half dead, alla fine della camminata, eravamo mezzi morti dalla stanchezza; to be dead on one's feet, reggersi in piedi a stento (dalla stanchezza)B n.1 (al pl.) – the dead, i morti; i defunti: to bury the dead, seppellire i morti; the dead and injured, i morti e i feriti; (relig.) office for the dead, ufficio dei defunti; ufficio funebre; Let the dead bury their dead, che i morti seppelliscano i morti2 [u] – in the dead of night [of winter], nel cuore della notte [dell'inverno]● ( banca) dead account, conto estinto □ dead air, aria viziata ( nelle miniere) □ (edil.) dead-air space, intercapedine chiusa □ (fam. GB) dead-alive (o dead and alive), monotono; noioso; ( di persona) inerte, moscio □ dead and buried, ( di cosa, situazione) finito da un pezzo; morto e sepolto □ dead and gone, morto da un pezzo, morto e sepolto; ► sopra dead and buried □ (fin.) dead assets, attività non realizzabili □ (autom., mecc.) dead axle, asse portante □ ( sport) dead ball, palla ferma; ( rugby) pallone morto □ ( rugby) dead-ball line, linea di pallone morto; linea di fondo □ dead bolt, catenaccio ( di serratura) □ ( Borsa) dead cat bounce, rimbalzo ‘del gatto morto’ ( piccolo e temporaneo, in un andamento generale ribassista) □ dead centre, ( di motore) punto morto (del manovellismo); (mecc.: di tornio, ecc.) contropunta fissa; (fig.) punto morto □ (fam. GB) to be a dead cert, ( di evento) essere garantito; ( di persona) vincere sicuramente: Tax rises are a dead cert for the next year, aumenti delle tasse sono garantiti il prossimo anno; He is a dead cert for the Oscar, vincerà sicuramente l'Oscar □ (fam.) dead duck, cosa fallita o destinata al fallimento; persona finita, spacciata □ dead end, vicolo cieco ( anche fig.) □ dead-end (agg.), senza prospettive; senza sbocchi: a dead-end job, un lavoro senza prospettive; a dead-end situation, una situazione senza via d'uscita □ (comm., naut.) dead freight, nolo «vuoto per pieno»; nolo morto □ (fam.) dead from the neck up, deficiente; cretino integrale □ (mil., ecc.) dead ground, angolo morto; terreno in cui si è al coperto □ (leg.) dead hand, manomorta □ ( sport: atletica) dead heat, risultato di parità: It's a dead heat between them, sono in parità; a dead-heat finish, l'arrivo alla pari di due concorrenti □ dead-house, camera mortuaria; obitorio □ dead in the water, fermo, a un punto morto □ (med., sport) dead leg, sensazione di insensibilità alla coscia ( dovuta a contusione) □ dead letter, lettera in giacenza; (fig.) lettera morta □ dead-letter drop (o box), nascondiglio dove una spia può lasciare un messaggio, ecc. ( per non incontrare il destinatario faccia a faccia); cassetta delle lettere □ (fis.) dead level, livello costante □ ( teoria delle costr.) dead load, carico fisso □ dead loss, (fin.) perdita netta (o secca); (fig. fam.) incapace; schiappa □ (bot.) dead man's fingers (o dead man's thumb), ( Orchis morio) pan di cuculo; ( Orchis maculata) manine □ ( USA) the dead-man's float, il morto ( nel nuoto) □ dead man's handle, leva di arresto automatico; (ferr.) (dispositivo di) uomo morto □ dead march, marcia funebre □ (fam. USA) dead marine, bottiglia vuota □ (fam.) to be dead meat, essere finito (o spacciato); essere un uomo morto □ (fin.) dead money, denaro infruttifero □ (bot.) dead nettle ( Lamium), lamio; ortica bianca □ dead oil, olio inerte ( estratto dal catrame) □ (fam.) dead on, perfetto; azzeccato □ (med.) dead on arrival (abbr. DOA), giunto cadavere ( all'ospedale) □ dead or alive, vivo o morto: They want him dead or alive, lo vogliono vivo o morto □ (fam. USA) dead pigeon = dead duck ► sopra □ (mecc.) dead point, ( del motore) punto morto □ dead pull (o lift), sforzo vano ( per sollevare o spostare un peso eccessivo) □ (naut. e fig.) dead reckoning, determinazione del punto stimato □ (fam.) dead ringer, ritratto vivente; copia esatta: He's a dead ringer for his father, è la copia esatta di suo padre □ dead set, ( nella caccia) punta, ferma □ (antiq. GB) to make a dead set at sb., fare una corte accanita a q. □ dead shot, tiratore infallibile □ dead sleep, sonno profondo □ (fam.) dead soldier, bottiglia vuota □ dead stock, (econ.) scorte morte; (fin.) capitale azionario inutilizzato; (comm.) giacenze di merce difficile a vendersi □ dead storage, custodia temporanea a pagamento (spec. di un veicolo) □ (idraul.) dead storage capacity, capacità morta □ (elettron., cronot.) dead time, tempo morto □ (fam.) dead to rights, in flagrante; sul fatto □ dead to all feeling, sordo a ogni emozione; insensibile □ (fam.) dead to the world, addormentato della grossa □ (ferr.) dead track, binario morto; binario isolato □ (tipogr.) dead type, piombo fermo □ (edil.) dead wall, muro cieco □ dead water, acqua morta □ dead weight ► deadweight □ (scherz. USA) Dead White European Male (abbr. DWEM), grande figura maschile della tradizione culturale europea □ (naut.) dead wind, vento di (o in) poppa; vento di (o in) prua; vento contrario □ dead wood, legna secca; (fig.) persone o cose inutili □ as dead as the dodo, morto e sepolto; defunto da secoli □ as dead as a doornail, morto stecchito □ (fam.) over my dead body!, preferirei morire! □ (fam.) I wouldn't be seen (o caught) dead in clothes like that, non mi farei vedere vestita così neanche morta □ from the dead, dal regno dei morti; dall'aldilà: to come back from the dead, tornare dall'aldilà □ (prov.) Dead men tell no tales, i morti non parlano.NOTA D'USO: - dead e morto- dead (2) /dɛd/avv.1 assolutamente; totalmente: dead certain, assolutamente sicuro; sicurissimo; dead (o dead-set) against st., totalmente contrario a qc.; dead set on st., decisissimo a ottenere qc.; You're dead right, hai assolutamente ragione2 perfettamente; esattamente: dead level, perfettamente in piano; dead on time, puntualissimo; dead ahead, diritto davanti a qc.; (naut.) dritto di prua3 (fam. GB) molto; proprio: dead easy, facilissimo; dead clever, proprio furbo; dead good, eccezionale● (fam.) dead beat, distrutto, esausto: I only got home after midnight and I was dead beat, sono arrivato a casa solo dopo mezzanotte ed ero distrutto □ dead broke, senza il becco di un quattrino; in bolletta (fam.) □ dead drunk, ubriaco fradicio □ (autom.) «Dead slow» ( cartello), «a passo d'uomo» □ to stop dead, fermarsi di botto. -
4 all
I [ɔːl]1) (everything) tutto m.it's not all (that) it should be — [performance, efficiency] lascia a desiderare, non è un granché
2) (the only thing) tutto m.that's all we need! — iron. ci mancava solo questo!
3) (everyone) tutti m. (-e)thank you, one and all — grazie a tutti (quanti)
"all welcome" — "siete tutti benvenuti" o "accorrete numerosi"
all of us want... — tutti noi vogliamo...
not all of the time — non sempre o non (per) tutto il tempo
6) and allthey moved furniture, books and all — hanno spostato mobili, libri e tutto
7) at allnot at all! — (acknowledging thanks) prego! (answering query) niente affatto! per niente!
is it at all likely that...? — c'è la pur minima possibilità che...?
for all that — nonostante tutto, ciononostante, con tutto ciò; (in as much as)
first, last of all — prima di tutto, in conclusione; (emphatic)
••it's all go here! — BE colloq. qui si lavora sempre!
II [ɔːl]that's all very well o that's all well and good va tutto bene; it's all very well for them to talk fanno presto a parlare; all's well that ends well — tutto è bene ciò che finisce bene
1) (each one of) tutti2) (the whole of) tutto3) (total)4) (any)III [ɔːl]to deny all knowledge of sth. — negare di essere al corrente di qcs
1) (emphatic: completely) tuttoto be all for sth. — essere molto favorevole a qcs. o essere entusiasta di qcs.
it's all about... — si tratta di...
2) (emphatic: nothing but)to be all smiles — (happy) sprizzare gioia da tutti i pori; (two-faced) essere tutto sorrisi
all-female — [ group] interamente femminile
5) all alongthey knew it all along — lo sapevano fin dall'inizio, l'han sempre saputo
6) all but quasi, praticamente7) all of8) all that9) all the tantoall the more — [difficult, effective] tanto più
10) all too [accurate, easy, widespread] fin troppo••IV [ɔːl]he's not all there — colloq. non ci sta tanto con la testa o ha qualche rotella fuori posto
to give one's all — dare anima e corpo; sacrificarsi ( for per; to do per fare)
* * *[o:l] 1. adjective, pronoun1) (the whole (of): He ate all the cake; He has spent all of his money.) tutto2) (every one (of a group) when taken together: They were all present; All men are equal.) tutti2. adverb1) (entirely: all alone; dressed all in white.) del tutto, completamente2) ((with the) much; even: Your low pay is all the more reason to find a new job; I feel all the better for a shower.) tanto più•- all-out
- all-round
- all-rounder
- all-terrain vehicle
- all along
- all at once
- all in
- all in all
- all over
- all right
- in all* * *I [ɔːl]1) (everything) tutto m.it's not all (that) it should be — [performance, efficiency] lascia a desiderare, non è un granché
2) (the only thing) tutto m.that's all we need! — iron. ci mancava solo questo!
3) (everyone) tutti m. (-e)thank you, one and all — grazie a tutti (quanti)
"all welcome" — "siete tutti benvenuti" o "accorrete numerosi"
all of us want... — tutti noi vogliamo...
not all of the time — non sempre o non (per) tutto il tempo
6) and allthey moved furniture, books and all — hanno spostato mobili, libri e tutto
7) at allnot at all! — (acknowledging thanks) prego! (answering query) niente affatto! per niente!
is it at all likely that...? — c'è la pur minima possibilità che...?
for all that — nonostante tutto, ciononostante, con tutto ciò; (in as much as)
first, last of all — prima di tutto, in conclusione; (emphatic)
••it's all go here! — BE colloq. qui si lavora sempre!
II [ɔːl]that's all very well o that's all well and good va tutto bene; it's all very well for them to talk fanno presto a parlare; all's well that ends well — tutto è bene ciò che finisce bene
1) (each one of) tutti2) (the whole of) tutto3) (total)4) (any)III [ɔːl]to deny all knowledge of sth. — negare di essere al corrente di qcs
1) (emphatic: completely) tuttoto be all for sth. — essere molto favorevole a qcs. o essere entusiasta di qcs.
it's all about... — si tratta di...
2) (emphatic: nothing but)to be all smiles — (happy) sprizzare gioia da tutti i pori; (two-faced) essere tutto sorrisi
all-female — [ group] interamente femminile
5) all alongthey knew it all along — lo sapevano fin dall'inizio, l'han sempre saputo
6) all but quasi, praticamente7) all of8) all that9) all the tantoall the more — [difficult, effective] tanto più
10) all too [accurate, easy, widespread] fin troppo••IV [ɔːl]he's not all there — colloq. non ci sta tanto con la testa o ha qualche rotella fuori posto
to give one's all — dare anima e corpo; sacrificarsi ( for per; to do per fare)
-
5 reflect
[rɪ'flekt] 1.1) riflettere, rispecchiare (anche fig.)to be reflected in sth. — rispecchiarsi in qcs. (anche fig.)
he saw himself, his face reflected in the mirror — vide il suo riflesso, il riflesso del suo viso nello specchio
2) (throw back) riflettere [light, heat]3) (think) pensare2.2)to reflect well on sb. — fare onore a o essere motivo di vanto per qcn.
to reflect badly on sb. — tornare a discredito di o disonorare qcn.
* * *[rə'flekt]1) (to send back (light, heat etc): The white sand reflected the sun's heat.) riflettere2) ((of a mirror etc) to give an image of: She was reflected in the mirror/water.) riflettersi3) (to think carefully: Give him a minute to reflect (on what he should do).) riflettere•- reflection
- reflexion
- reflective
- reflectively
- reflector* * *[rɪ'flekt] 1.1) riflettere, rispecchiare (anche fig.)to be reflected in sth. — rispecchiarsi in qcs. (anche fig.)
he saw himself, his face reflected in the mirror — vide il suo riflesso, il riflesso del suo viso nello specchio
2) (throw back) riflettere [light, heat]3) (think) pensare2.2)to reflect well on sb. — fare onore a o essere motivo di vanto per qcn.
to reflect badly on sb. — tornare a discredito di o disonorare qcn.
-
6 ♦ dry
♦ dry (1) /draɪ/a.1 asciutto: Is the washing dry yet?, è già asciutto il bucato?; The paint's not quite dry yet, la vernice non è ancora del tutto asciutta; with dry eyes, a occhi asciutti, senza piangere; a dry well, un pozzo asciutto; to wipe st. dry, asciugare qc. con un panno; Pat your face dry, asciugati il viso; to go (o to run) dry, ( di fiume, lago, ecc.) prosciugarsi2 secco: dry soil, suolo secco; dry wood, legna secca; dry skin, pelle secca; dry hair, capelli secchi3 ( di tempo, giornata) asciutto, senza pioggia; ( di clima) secco: dry weather, tempo asciutto; a dry morning [afternoon], un mattino [un pomeriggio] senza pioggia; It should stay dry over most of the country, non dovrebbe piovere in quasi tutto il paese; Tomorrow will be dry and sunny, domani sarà una giornata di sole senza pioggia; July is generally the driest month, luglio è di solito il mese in cui piove di meno; dry heat, caldo secco; The climate is hot and dry, il clima è caldo e secco; in the dry season, nella stagione secca; to have a dry mouth, avere la bocca secca4 ( di vino, liquore) secco: dry white wine, vino bianco secco; This sherry is very dry, questo sherry è molto secco5 ( di alimento) secco, troppo asciutto: The meat was dry and tasteless, la carne era secca e senza gusto; dry bread, pane senza niente sopra ( burro, ecc.)6 – dry humour [sarcasm, wit], umorismo [sarcasmo, spirito] caustico ( perché espresso con aria fintamente seria)7 arido, noioso: a dry piece of prose, una prosa arida; I always found economics a bit dry, ho sempre trovato l'economia un po' arida; His books are very dry, i suoi libri sono molto noiosi11 che vieta l'alcol; (stor.) proibizionista: Many Muslim countries are dry, in molti paesi musulmani l'alcol è proibito; a dry law, una legge proibizionista; Kansas was a dry state, il Kansas era uno stato proibizionista13 (stor., in GB; scherz. o spreg.) ultraconservatore14 ( di bambino) – to be dry, non portare più il pannolino: She's been dry for six months, non porta più il pannolino da sei mesi16 (metall.) a grana grossa; fragile● (fam.) dry as a bone, del tutto asciutto; asciuttissimo □ ( di un libro, ecc.) dry as dust, noiosissimo □ (elettr.) dry battery, batteria a secco □ dry blast cleaning, sabbiatura ( di superfici metalliche) □ dry-bulb thermometer, termometro a bulbo asciutto □ (elettr.) dry cell, pila a secco □ dry cleaner's, lavanderia a secco; lavasecco (fam.): to take st. to the dry cleaner's, portare qc. in lavanderia □ dry cleaning, lavaggio (o lavatura) a secco □ dry cooper, barilaio ( che fabbrica recipienti per cereali) □ dry cough, tosse secca □ dry-eyed, con gli occhi asciutti; senza piangere □ (naut.) dry dock, bacino di carenaggio □ (naut.) dry-docking, carenaggio □ dry farmer, chi pratica l'aridocoltura □ dry farming, aridocoltura □ ( pesca) dry fly, mosca artificiale; mosca galleggiante □ dry goods, merci secche; cereali; (naut.) carichi secchi; ( USA) mercerie, tessuti □ dry hole, (ind. costr.) pozzo trivellato a secco; (ind. petrolifera) foro sterile □ dry ice, ghiaccio secco □ (geogr.) dry land, terraferma □ dry measure, misura di capacità per aridi □ (arc.) dry nurse, balia asciutta □ (fotogr.) dry plate, lastra asciutta □ ( arte) dry-point, (punta per) incisione a secco; puntasecca □ dry-roasted (o roast), tostato: dry-roasted peanuts, noccioline tostate □ dry-point etching, incisione a puntasecca □ dry rot, carie (o marciume) del legno dovuta a basidiomiceti □ dry run, prova, verifica finale; (teatr.) prova; (mil.) esercitazione; ( di giornale) numero zero; (comput.) simulazione di elaborazione, prova a tavolino □ dry shampoo, shampoo secco □ dry-shod, (avv.) senza bagnarsi i piedi; (agg.) con i piedi asciutti □ dry ski slope, pista da sci artificiale □ (med.) dry socket, alveolite; periodontite □ a dry spell, un periodo di tempo asciutto (o senza pioggia); (fam.) un periodo in cui non si beve (alcol); (fig.) un periodo improduttivo □ dry-stone wall, muro a secco □ dry toast, fetta di pane tostato senza burro □ ( USA) dry milk, latte in polvere □ dry work, lavoro che fa venir sete □ to be ( left) high and dry, essere in panne; (fig.) essere nei guai □ (spec. scherz.) not a dry eye ( in the house), tutti con le lacrime agli occhi: By the end of the movie, there wasn't a dry eye in the place, alla fine del film, nel cinema avevano tutti le lacrime agli occhi.dry (2) /draɪ/n.2 (stor., in GB; scherz. o spreg.) conservatore intransigente; sostenitore accanito della politica di Mrs Thatcher♦ (to) dry /draɪ/v. t. e i.1 asciugare, asciugarsi: to dry one's hands [face, hair], asciugarsi le mani [la faccia, i capelli]; I like to let my hair dry naturally, mi piace lasciarmi asciugare i capelli all'aria; Dry your eyes, asciugati le lacrime; The washing was drying on the line, il bucato era steso sul filo ad asciugare; to dry the dishes, asciugare i piatti; She left the dishes on the drainer to dry, ha lasciato i piatti sullo scolapiatti ad asciugare; Leave the paint to dry, lasciate asciugare la vernice● to dry oneself, asciugarsi: She dried herself and got dressed quickly, si è asciugata e vestita in fretta. -
7 incandescent
[ˌɪnkæn'desnt]aggettivo incandescente* * *[inkæn'desnt](glowing white with heat.) incandescente* * *incandescent /ɪnkænˈdɛsnt/a.● (elettr.) incandescent lamp, lampada a incandescenzaincandescencen. [u]incandescenza.* * *[ˌɪnkæn'desnt]aggettivo incandescente -
8 ♦ lightning
♦ lightning /ˈlaɪtnɪŋ/n. [u]1 fulmine, fulmini; saetta, saette; baleno, baleni; folgore, folgori: to be struck by lightning, essere colpito da un fulmine; a flash of lightning, un fulmine; un baleno; una saetta; ball lightning, fulmine globulare; thunder and lightning, tuoni e fulmini● lightning conductor ( USA: lightning rod), parafulmine □ lightning strike, sciopero senza preavviso; sciopero a sorpresa □ a lightning visit, una visita lampo □ ( slang USA) greased lightning, liquore forte; veicolo assai veloce: like greased lightning, come un fulmine; in un baleno □ like lightning, in un lampo; in un baleno; in un battibaleno □ summer (o heat) lightning, lampi d'estate ( senza tuono) □ with lightning speed, con velocità fulminea; in un baleno: He ran away with lightning speed, è fuggito via in un baleno (o come un lampo). -
9 ♦ red
♦ red /rɛd/A a.1 rosso: red cherries, ciliegie rosse; red hair, capelli rossi; red roses, rose rosse; red wine, vino rosso2 (polit.) rosso; comunistaB n.1 [uc] (color) rosso: deep red, rosso scuro; bright red, rosso vivo; Red is my favourite colour, il rosso è il mio colore preferito; She was dressed in red, era vestita di rosso; to wear red, vestire di rosso; the different reds of a sunset, i vari rossi di un tramonto2 [u] rosso; vino rosso; a bottle of red, una bottiglia di vino rosso; Do you prefer red or white?, preferisci del vino rosso o bianco?4 [u] rosso; luce rossa5 (di solito al pl.) rosso; socialista; comunista; (stor.) bolscevico: (iron., antiq.) to see Reds under the bed, vedere comunisti dappertutto; (stor.) the Reds and the Whites, i Rossi e i Bianchi; i bolscevichi e i russi controrivoluzionari ( dopo il 1917)● red alert, allarme rosso □ (zool.) red ant ( Formica rufa), formica rossa □ (stor.) the Red Army, l'Armata Rossa □ the Red Arrows, le «Red Arrows» ( pattuglia acrobatica della Royal Air Force) □ (trasp.) Red Arrow Bus, autobus dalla ferrovia alla zona centrale di Londra □ (polit.) red-baiting, attacchi (o persecuzione) con l'accusa di comunismo □ ( judo) red belt, cintura rossa □ (med.) red-blind, affetto da protanopia; protanope □ (med.) red-blindness, protanopia □ (biol.) red blood cell, globulo rosso □ red-blooded, ( di persona) vigoroso, gagliardo; ( di romanzo, ecc.) emozionante, pieno d'azione □ red book, annuario dei nomi di personaggi di spicco □ red-brick ► redbrick □ (stor.) the Red Brigades, le Brigate Rosse □ ( calcio) red card, cartellino rosso □ to get the red carpet treatment, essere accolto con tutti gli onori □ to roll out the red carpet for sb., accogliere q. con tutti gli onori □ ( USA) red cent, centesimo di dollaro ( un tempo di rame): I don't care a red cent, non me ne importa un fico secco □ (fam.) Red China, la Cina popolare □ the Red Crescent, la Mezzaluna Rossa □ red cross, croce di San Giorgio ( rossa su campo bianco: emblema dell' Inghilterra) □ the Red Cross, la Croce Rossa □ (zool.) red deer ( Cervus elaphus), cervo nobile; cervo europeo □ the Red Devils, (mil.) il reggimento dei paracadutisti inglesi; ( sport) i calciatori del Manchester United □ (naut.) the red ensign, la bandiera rossa ( della marina mercantile britannica) □ ( USA) red eye, (fam.) aereo in volo notturno; ( slang) whisky da strapazzo □ red eyes, occhi rossi □ red-faced, rosso in viso ( per imbarazzo, rabbia, ecc.) □ red flag, bandiera rossa ( segno di pericolo; stendardo della rivoluzione); (fig.) drappo rosso, cosa che mette paura □ the Red Flag, Bandiera Rossa ( l'inno socialista o comunista) □ (astron.) red giant, (stella) gigante rossa □ (zool.) red grouse ( Lagopus scoticus), pernice rossa della Scozia □ (polit., stor.) Red Guard, guardia rossa □ red-haired, dai capelli rossi □ red-handed, con le mani nel sacco; in flagrante: He was caught red-handed, è stato colto in flagrante □ (relig.) red hat, berretta cardinalizia; (fig.) la porpora ( dignità e ufficio di cardinale) □ red-headed, ( di una persona) dai capelli rossi; ( di un uccello, ecc.) dalla testa rossa □ (zool.) red-headed woodpecker, picchio capirosso □ (metall.) red heat, calore rosso □ red herring, aringa affumicata; (fig.) falsa traccia, diversivo; ( USA, fin., = red herring prospectus) manifesto di emissione preliminare □ red-hot, incandescente; (fig.) furibondo; (sost., slang USA) ‘hot dog’: red-hot anger, ira furibonda; ( sport, ecc.) red-hot favourite, superfavorito; red-hot news, notizie freschissime □ (antiq.) Red Indian, pellerossa □ red ink, inchiostro rosso; (fam., banca, fin.) indebitamento: The paper was covered in red ink, la copia era ricoperta di correzioni in rosso; We are drowning in a sea of red ink, siamo sommersi dai debiti □ red-ink, in inchiostro rosso; ( banca, fin.) passivo □ (miner.) red lead, minio □ (miner.) red-lead ore, crocoite □ red-lead paint, vernice al minio; antiruggine □ red-lead undercoat, mano di antiruggine □ red-letter day, ( un tempo) giorno festivo ( dal colore usato nei calendari); (fig.) giorno memorabile □ red light, luce rossa; semaforo rosso: (autom.) when the red light shows, quando il semaforo è rosso; to jump a red light, «bruciare» il rosso □ red-light district, distretto a luci rosse □ ( USA) red-lining, rifiuto di un mutuo o di un contratto assicurativo a persone che vivono in aree degradate o a rischio □ (antiq. o offensivo) red man, pellerossa □ ( pallanuoto) red marker, linea rossa di fondocampo □ red meat, carne rossa (spec. di manzo) □ (zool.) red mullet ( Mullus surmuletus), triglia di scoglio □ (bot.) red oak ( Quercus rubra), quercia rossa □ (miner.) red ochre, ocra rossa □ red pepper, peperone rosso; ( anche) pepe di Caienna □ (bot.) red pine ( Pinus resinosa), pino americano □ ( USA) Red Power Movement, movimento in favore degli indiani d'America □ a red rag ( to a bull), (fig.) una provocazione □ red rear light, fanale posteriore ( di una bici o una moto) □ ( USA) red ribbon, premio dato al secondo classificato □ (autom.) red route, strada con divieto di parcheggio (spec. a Londra) □ the Red Sea, il Mar Rosso □ (polit., USA) red state, Stato a maggioranza repubblicana □ red shift ► redshift □ ( ginnastica) red signal, segnale rosso □ red tail-lights, (autom.) fanali posteriori, fanalini di coda; (aeron.) luci di coda □ red tape, nastro rosso; (fig.) lungaggine burocratica □ red top, quotidiano popolare □ (bot.) red weed, ( Papaver rhoeas) rosolaccio; ( Phytolacca americana) fitolacca □ red worm, lombrico rosso ( usato come esca) □ as red as a beetroot, rosso come un peperone □ ( banca) to be in the red, essere in rosso; avere il conto scoperto □ to become (o to go) red in the face, diventare rosso; arrossire □ ( banca) to go into the red, andare in rosso; andare sotto (fam.) □ ( banca) to get out of the red, tornare in credito □ (fig.) to caught red-handed, essere colto con le mani nel sacco □ (fig.) to see red, vedere rosso, infuriarsi. -
10 ♦ (to) reflect
♦ (to) reflect /rɪˈflɛkt/A v. t.1 riflettere: White reflects the heat better, il bianco riflette meglio il calore; The view was wonderful, with the sea reflecting the setting sun, la vista era magnifica, con il mare che rifletteva il tramonto del sole2 rispecchiare, riflettere (fig.): A paper that reflects government views, un giornale che riflette le posizioni del governoB v. i.1 riflettersi: The light reflected from the water into her eyes, la luce si rifletteva dall'acqua nei suoi occhi● to be reflected in, riflettersi in; riflettersi su (fig.): Ethnic diversity is reflected in the nation's culture, la diversità etnica si riflette sulla cultura della nazione. -
11 ♦ (to) reflect
♦ (to) reflect /rɪˈflɛkt/A v. t.1 riflettere: White reflects the heat better, il bianco riflette meglio il calore; The view was wonderful, with the sea reflecting the setting sun, la vista era magnifica, con il mare che rifletteva il tramonto del sole2 rispecchiare, riflettere (fig.): A paper that reflects government views, un giornale che riflette le posizioni del governoB v. i.1 riflettersi: The light reflected from the water into her eyes, la luce si rifletteva dall'acqua nei suoi occhi● to be reflected in, riflettersi in; riflettersi su (fig.): Ethnic diversity is reflected in the nation's culture, la diversità etnica si riflette sulla cultura della nazione. -
12 turn *****
[tɜːn]1. n1) (rotation) girodone to a turn Culin — cotto a puntino
2) (change of direction: in road) curva"no left turn" — "divieto di svolta a sinistra"
a road full of twists and turns — una strada a zigzag or tutta a curve
at the turn of the year/century — alla fine dell'anno/del secolo
to take a turn for the better — (situation, events) volgere al meglio, (patient, health) migliorare
to take a turn for the worse — (situation, events) volgere al peggio, (patient, health) peggiorare
3) Med attacco, crisi f invhe had a bad turn last night — la scorsa notte ha avuto una crisi or un peggioramento
4) (in series) turnoand he, in turn, said... — e lui, a sua volta, ha detto...
to take turns at (doing) sth; take it in turn(s) to do sth — fare qc a turno
to take/wait/miss one's turn — fare/aspettare/saltare il proprio turno
it's my turn — è il mio turno, tocca me
5) (performance) numero6)to do sb a good turn — rendere un servizio a qn2. vt1) (wheel, handle) girare, (mechanically) far girare2) (also: turn over) (record, mattress, steak) girare, voltare, rivoltarepower/success turned his head — il potere/il successo gli ha dato alla testa
4) (go past, round) girare, voltare5)to turn sb/sth into sth — trasformare qn/qc in qc6) (shape: wood, metal) tornire3. vi1) (rotate) girare, (change direction: person) girarsi, voltarsi, (vehicle) girare, svoltare, (ship) virare, (wind, tide, weather) cambiare, (reverse direction) girarsi indietroto turn and go back — girare or girarsi e tornare indietro
to turn left/right Auto — girare a sinistra/destra
he turned to politics — si è messo in politica, si è dato alla politica
2) (become) diventareto turn into sth — trasformarsi in qc, cambiare in qc•- turn in- turn off- turn on- turn out- turn up
См. также в других словарях:
White Heat — «White Heat» Canción de Madonna álbum de estudio True Blue Publicación 30 de junio, 1986 G … Wikipedia Español
White heat — White White (hw[imac]t), a. [Compar. {Whiter} (hw[imac]t [ e]r); superl. {Whitest}.] [OE. whit, AS. hw[imac]t; akin to OFries. and OS. hw[=i]t, D. wit, G. weiss, OHG. w[=i]z, hw[=i]z, Icel. hv[=i]tr, Sw. hvit, Dan. hvid, Goth. hweits, Lith.… … The Collaborative International Dictionary of English
white heat — white′ heat′ n. 1) phs thr an intense heat at which a substance glows with white light 2) a stage of intense activity or excitement • Etymology: 1700–10 … From formal English to slang
white heat — n [U] the very high temperature at which a metal turns white →↑white hot … Dictionary of contemporary English
white heat — noun uncount 1. ) the very high temperature at which metal becomes white in color 2. ) MAINLY LITERARY a state of strong emotion or a lot of activity … Usage of the words and phrases in modern English
white heat — ► NOUN ▪ the temperature or state of something that is so hot that it emits white light … English terms dictionary
white heat — n. 1. a temperature at which material glows white 2. a state of intense emotion, excitement, etc … English World dictionary
White Heat — Infobox Film name = White Heat director = Raoul Walsh writer = Virginia Kellogg (story) Ivan Goff and Ben Roberts starring = James Cagney Virginia Mayo Edmond O Brien Margaret Wycherly Steve Cochran producer = Louis F. Edelman music = Max Steiner … Wikipedia
White Heat — L enfer est à lui Virginia Mayo et James Cagney L enfer est à lui (White Heat) est un film américain réalisé par Raoul Walsh, sorti le 2 septembre 1949 … Wikipédia en Français
White Heat — Filmdaten Deutscher Titel: Sprung in den Tod Originaltitel: White Heat Produktionsland: USA Erscheinungsjahr: 1949 Länge: 114 Minuten Originalsprache: Englisch … Deutsch Wikipedia
white heat — 1. a stage of intense activity, excitement, feeling, etc.: The sales campaign is at white heat. 2. an intense heat at which a substance glows with white light. [1700 10] * * * … Universalium